

Via Andrea Checchi 35, Roma 00137

Orthosystem Roma

Dispositivi Mobili

Placca di Schwartz

La placca di Schwarz è un dispositivo funzionale caratterizzata da molteplici impieghi: può essere attiva sui denti e sui tessuti ossei cercando un’ espansione palatale e mandibolare, può avere un’azione prevalentemente dentale, di allineamento, di contenzione ma anche rieducativa della funzione linguale. Espande, contiene e rieduca… un “mare” di cose. Le sue funzionalità si accompagnano ad una serie di “accessori” di cui può essere dotata su richiesta del clinico a seconda delle necessità. La placca di Schwarz è costituita da un corpo resina, una vite di espansione trasversale, un arco vestibolare e ganci Adams o a palla in cromo cobalto come elementi di ritenzione.

Placca di Schwartz
Orthosystem Roma

Placca con vallo di avanzamento

La Placca con vallo di avanzamento è un dispositivo mobile utilizzato come contenzione nel post trattamento funzionale per la correzione della II classe scheletrica. È costituita da una base in resina con un vallo che spinge la mandibola in avanti, favorendo il corretto sviluppo delle basi ossee. Questo dispositivo è personalizzabile e consente una regolazione dell’espansione dentale progressiva per un trattamento efficace.

Placca con Vallo di Avanzamento
Wrap Around
Placca con Vallo di Avanzamento

Wrap-Around

Il Wrap-around è un dispositivo ortodontico mobile utilizzato per mantenere le arcate dentali dopo un trattamento ortodontico. È costituito da una base in resina che copre l’arcata dentale,  arco vestibolare rivestito in resina  e un filo in acciaio che avvolge i denti posteriori, garantendo stabilità. Questo dispositivo è semplice da indossare e offre un’eccellente ritenzione dei risultati ottenuti.

Placca con rialzi posteriori

La placca con rialzi occlusali è un dispositivo ortodontico mobile progettato per correggere l’occlusione e facilitare il movimento dei denti antagonisti in corso di espansione, distalizzazione, estrusione. È composta da una base in resina che si adatta all’arcata dentale e da rialzi occlusali, degli spessori posti generalmente sul gruppo posteriore. Questi rialzi servono a modificare l’altezza della masticazione, mantenendo le arcate dentali separate per favorire un allineamento corretto e ridurre i contatti dentali indesiderati.

Questo dispositivo, pratico e personalizzabile, è indicato per coadiuvare l’azione di un altro dispositivo come l’espansore rapido del palato o per favorire il recupero del settore frontale nei morsi aperti.

Placca con rialzi posteriori